formazione
I nostri corsi
Offriamo sia corsi in presenza (nel pieno rispetto di tutte le disposizioni normative relative al contenimento del contagio legate all’emergenza COVID-19) sia corsi erogati online.
I corsi proposti sono tenuti da docenti esperti e qualificati che si pongono sempre l’obiettivo di una didattica coinvolgente e fortemente orientata a fornire risposte alle tipiche esigenze che si riscontrano nei determinati settori di attività.
Forniamo corsi introduttivi o di approfondimento per vari settori industriali come le prove non distruttive, gli apparecchi a pressione, i sistemi di gestione, la qualità e per la welding inspection.
Ci occupiamo di corsi per le verifiche di messa a terra in accordo a DPR462/01 e altro ancora.
Per i nostri corsi consulta il calendario formativo nella pagina.
Calendario Formativo
Corsi controlli non distruttivi
Introduzione ai controlli non distruttivi nelle costruzioni meccaniche
Data Ciclo Formativo 1: 25/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 29/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 24/05/2022
Durata: Mezza giornata, 4 ore
Test Finale: Si
Approfondimento metodo liquidi penetranti
Data Ciclo Formativo 1: 26/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 30/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 25/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Approfondimento metodo magnetoscopia
Data Ciclo Formativo 1: 27/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 31/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 26/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Approfondimento metodo radiografico
Data Ciclo Formativo 1: 01-2/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 04-05/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 30-31/05/2022
Durata: Due giornate, 16 ore
Test Finale: Si
Approfondimento metodo visivo
Data Ciclo Formativo 1: 04/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 07/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 01/06/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Approfondimento metodo spessimetrico
Data Ciclo Formativo 1: 07/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 11/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 06/06/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Approfondimento metodo ultrasuoni difettoscopico
Data Ciclo Formativo 1: 08-09/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 12-13/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 07-08/06/2022
Durata: Due giornate, 16 ore
Test Finale: Si
Apparecchi a pressione
Panorama normativo apparecchi a pressione
Data Ciclo Formativo 1: 24/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 28/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 23/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
La Direttiva PED 2014/68/UE
Data Ciclo Formativo 1: 14/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 20/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 13/06/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Coating e Welding
Principi di coating inspection
Data Ciclo Formativo 1: 15/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 21/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 14/06/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Introduzione alla welding inspection: ruoli, normativa, certificazioni
Data Ciclo Formativo 1: 31/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 02/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 10/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
DPR 462/01 Messa a terra
Verifiche di messa a terra DPR462/01: impianti alimentati fino a 1000V
Data Ciclo Formativo 1: 20/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 07/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 02/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Verifiche di messa a terra DPR462/01: impianti alimentati oltre 1000V
Data Ciclo Formativo 1: 21/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 08/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 03/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Decreto 93/2017: metrologia legale. Principali novità.
Data Ciclo Formativo 1: 17/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 10/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 05/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Qualità e sistemi di gestione
Sistemi di gestione: approccio pratico alla ISO17025
Data Ciclo Formativo 1: 18/01/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 11/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 06/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Tecniche di audit UNI EN ISO 19011:2018
Data Ciclo Formativo 1: 17/02/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 17/03/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 08/04/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015
Data Ciclo Formativo 1: 14/03/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 14/04/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 13/05/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Quality Assurance e Quality Control (QA e QC)
Data Ciclo Formativo 1: 21/04/2022 | Data Ciclo Formativo 2: 23/05/2022 | Data Ciclo Formativo 3: 23/06/2022
Durata: Una giornata, 8 ore
Test Finale: Si
Per informazioni contatta
Martina Lunghitano
Responsabile Formazione del personale
Segreteria
Tel. 0574 071408
Mail martina@crinspection.it